Colori e Tessuti del Camice

Le Fibre e le Colorazioni di Realizzazione

I camici presenti in commercio vengono realizzati quasi esclusivamente in fibre naturali, queste ultime infatti sono in grado di garantire ottima qualità, resistenza e comfort. I tessuti di produzione sono certamente numerosissimi, si passa infatti dal più comune cotone, al fresco lino, per poi giungere verso varianti miste più ricercate e dall'aspetto curato, gradevole e forte, come il gabardine, il piquet, il polycotton, il popeline o la levantina.

Dove

Ogni tessuto dovrà senza dubbio garantire: resistenza all'uso e ai numerosi lavaggi, facilità nella pulizia e nell'asciugatura, traspirazione, assorbenza, comfort e praticità. I tessuti dovranno essere necessariamente anallergici ed adatti ai trattamenti di sterilizzazione, oltre che freschi d'estate e caldi in inverno. Un camice di buona qualità infatti assicura a chi lo indossa  piena libertà di movimento, massima igiene, comodità ed un'ottima presenza.

Navigare Facile

Le colorazioni disponibili sul mercato sono le più svariate, il colore più classico per un camice è certamente il bianco, ma è ormai da alcuni anni che molti medici hanno preso la buona abitudine di scegliere versioni colorate, che variano l'altrimenti monocromatico ambiente, diversificano i ruoli medici e rallegrano corsie di cliniche ed ospedali, oltre che uffici ambulatoriali.

Colori pastello o tonalità vivaci, la scelta è estremamente varia, così tanto da permettere a chiunque di scegliere il modello e la colorazione che più si rifà ai propri gusti e al proprio stile.